CESARE IACOPONI ( Montefiascone 28 maggio 1918 — Viterbo 20 maggio 2002 )
Poeta, scrittore e storico, uomo semplice, onesto, nutriva un profondo amore per la sua bella Viterbo, per la quale ha commossi cenni di affetto.
Da questi sentimenti nasce la sua prima opera:
“ VITERBO E LA SUA STORIA – La città, i monumenti, i dintorni e i suoi paesi “.
Scritto in liberi versi e corredato dai splendidi disegni caratterizzanti scorci della
antica Viterbo, racchiude la storia particolareggiata dei monumenti, di leggende,
di vicende, del folclore, dell’arte e dei personaggi storici di Viterbo, della quale
conosceva ogni pietra, ma anche una memoria storica.
È altresì una invocazione a difesa dell’immenso patrimonio che la città possiede e del quale forse noi stessi non c’è ne rendiamo conto e che, purtroppo, è da molti ignorato e spesso non convenientemente valorizzato.
Scrive il poeta:
<“ Antica Viterbo…
fa si che il tempo
non logori ancora
i tuoi preziosi ricordi;
non morire…….
resta pur come sei…
posso dirti:
“ sei bella! “>
CURRICULUM
Montefiasconese di nascita ma Viterbese di adozione e residenza. Ex impiegato
statale – ex combattente 2* guerra mondiale – Cavaliere al Merito della Repubblica
Italiana.Poeta in lingua e dialetto( viterbese e falisco)- amante dell’arte.
Socio benemeritò già presidente e vice presidente dell’Associazione Arma Aeronautica viterbese.Fondatore del Gruppo Culturale Viterbese” La Ginestra”
Pluriaccademico:” Machiavello”(Firenze)-“ Pontzen “(Napoli)- “A.C.L.E.A.”(Roma)-
“Paestum” (Salerno)- “Alessandro Magno”(Prato)- “Fanum-Fortunae”(Pesaro).
Vincitore di innumerevoli premi in concorsi letterari nazionali ed internazionali per
la poesia e la narrativa, tra i quali:Premio culturale della Presidenza del Consiglio dei Ministri(1982)- Premio Internazionale”Pace nel Mondo”(1984).
BIBLIOGRAFIA
Viterbo e la sua storia(1979)-
Montefiascone(1980)-
Distretto Militare di Viterbo(1980)-1*edizione
Pensieri e Parole(1984)-
Distretto Militare di Viterbo(1988)-2* edizione
Pensieri e Parole 2(1990)-
Pensieri e Parole 3(1995)-
Il vecchio teatrino di S. Sisto(2000)-
Pensieri e Parole 4(2000)-
Catia Santoni 339-1215911
Chiara Guidarini 338-9596151
Marco Fumarola 338-1187143
arteculturaconclave@gmail.com
Sito realizzato da Federico Botarelli © 2021. Tutti i diritti riservati
Privacy Policy / Terms of Use