Sono un’autrice marchigiana, nata a Tolentino (MC), vissuta in Ancona, attualmente abito a Osimo (AN). Laureata in Sociologia, ho scelto di insegnare nella Scuola Primaria. Da sempre ho amato leggere e scrivere e nel 2009 ho pubblicato alcuni testi che tenevo nel cassetto: Il viaggio del mio cuore, e due libri per l’infanzia. Appassionata di Medioevo ho cominciato a studiare la famiglia Varano di Camerino (Mc) che ha governato gran parte delle Marche per tre secoli, dal 1250 al 1530. Dagli studi è emersa una figura di donna relegata, a torto, nell’oblio della dimenticanza storica dal momento che lei, pur vivendo tragedie famigliari, ha salvato la Signoria dei Varano in un periodo storico turbolento per la Marca. L’indomita Elisabetta Malatesta Varano non mi ha più lasciata e, innamorata della sua storia di vita e della sua personalità, l’ho raccontata in due romanzi storici di grande successo che hanno ottenuto molti riconoscimenti.
Comprare un libro è un gesto normale, ma comprare quel libro, in quella libreria scozzese fu magico, leggerlo e amarlo fu una cosa sola. Susan Phoenix, una scrittrice inglese, entra con le sue parole nella mia anima iniziandomi a un viaggio indietro e avanti nel tempo.
Elisabetta Malatesta Varano. Sono tornata: l’amore, il dolore, il potere.
Libro primo
“Dopo una ricerca durata anni, Clara Schiavoni racconta una delle grandi e sconosciute donne del Rinascimento italiano: una donna forte che non cesserà un attimo di combattere, in un romanzo che regala continui colpi di scena e grandi emozioni in una cornice storica di assoluta fedeltà”.
(Enrico Guida, critico storico)
Elisabetta Malatesta Varano. Saprò ricominciare: la gloria, le lacrime, lo spirito
Libro secondo
“L’isola dei colori. Diventare UNO per vincere il male” Una fiaba a sfondo ecologico molto attuale.
“Lillo e Bianco, due gattini fratellini”
Noi siam Lillo e Bianco, due cuccioli gatti, noi stiam fianco a fianco vicini e compatti, da quando quel giorno qui c’hanno lasciato abbiamo qui intorno rifugio trovato…
“Donne nell’Universo. Note di un unico canto”
Sette donne, che grazie alla propria positività comportamentale, riescono a superare grandi prove di vita diventando modelli per tutte le “sorelle”, quali archetipi universali.
Catia Santoni 339-1215911
Chiara Guidarini 338-9596151
Marco Fumarola 338-1187143
arteculturaconclave@gmail.com
Sito realizzato da Federico Botarelli © 2021. Tutti i diritti riservati
Privacy Policy / Terms of Use