Rosanna De Marchi nasce a Viterbo, sua amatissima città, laureata in Scienze Politiche e Sociali, e sin da giovanissima è impegnata nel sociale.
Nel 1993, le viene conferita l’onorificenza di Cavaliere della Repubblica.
Scrittrice, poetessa, critica letteraria.
Nel 1998, scrive e pubblica un libro di Astrologia: “Donna una Stella sotto le Stelle”; da oltre trenta anni collabora con giornali locali e toscani dove tratta articoli di Astrologia, Psicologia ed altro. Inoltre vince il primo premio poesia al Campidoglio.
Scrive e pubblica un libro a più mani sulle “Edicole Sacre a Viterbo”, Sed editore
Nel 2004, entra nell’organico dell’Associazione Culturale Tuscia Dialettale.
Scrive anche in lingua; nel 2005 vince il premio letterario internazionale “Una rosa per Santa Rosa” Città di Viterbo, sempre nel 2005 è seconda classificata al concorso letterario internazionale “Giovanni Gronchi” .
Nel 2006, è terza classificata ex equo per la poesia regionale al concorso letterario internazionale “Giovanni Gronchi” Pontedera e seconda classificata al premio letterario “F. Bargagna Pontedera”.
Sempre nel 2006 seconda classificata al concorso letterario internazionale “Giovanni Gronchi”
Nel 2007, è seconda classificata al concorso letterario internazionale “Giovanni Gronchi”
Nel 2008, è prima classificata all’Associazione Nuova Tuscia a Viterbo.
Nel 2011, ha pubblicato “17 gennaio 1944, in quell’attimo anche gli angeli si misero a piangere”
Nel 2013 pubblica una nuova opera “1900. Cent’anni di storie italiane”.
É presente su varie antologie prestigiose tra cui “Penne d’Autore”
É socia fondatrice della Onlus Jamin Janet.
É stata per diversi anni presidente dell’associazione AIDO di Viterbo, ha fatto parte della consulta del volontariato ed infine buona parte del ricavato della vendita dei suoi libri è andato in beneficenza.
In questo evento mette a nudo il suo io che è racchiuso in una nuova pubblicazione, non più da scrittrice ma da poetessa, “Solo per Amore”
Catia Santoni 339-1215911
Chiara Guidarini 338-9596151
Marco Fumarola 338-1187143
arteculturaconclave@gmail.com
Sito realizzato da Federico Botarelli © 2021. Tutti i diritti riservati
Privacy Policy / Terms of Use